StartCupSardegna

Chi può partecipare


La competizione è aperta a gruppi di minimo due persone e non c'è limite massimo di membri di un gruppo.

Possono partecipare anche le società già costituite, purché successivamente al 1 gennaio 2022 oppure costituite nel corso del 2021 ma non ancora attive o con dichiarazione inizio di attività successivo al 1 gennaio 2022. 

Per favorire il trasferimento tecnologico e il contatto tra ricerca universitaria e tessuto economico locale, saranno privilegiati i progetti che mostrano legami con l’attività di ricerca realizzata all’interno o in contatto con l’Università o altri enti di ricerca

Pur non essendo richiesto per la partecipazione alla competizione locale e regionale, è auspicabile che nel team imprenditoriale, almeno un componente abbia o abbia avuto esperienza di ricerca scientifica nelle Università o in altri enti di ricerca della Sardegna.

Tra i gruppi premiati nella fase regionale, infatti, solo quelli che derivano dalla valorizzazione di attività di ricerca scientifica potranno partecipare al Premio Nazionale per l'Innovazione.