
Relicta vince la Start Cup Sardegna 2017, 2° posto per MO.NAT e 3° per Neeot
In una finale super competitiva e emozionante, segnata dalle tante novità introdotte dalla formula del Techgarage, vince la Start Cup Sardegna 2017:

Finale Start Cup Sardegna 2017 - Sassari, 25 ottobre 2017
Sarà ancora una volta l'Università di Sassari ad ospitare, Mercoledì 25 ottobre ore 16,30, al Teatro Civico - Corso Vittorio Emanuele II - la finale della Start Cup Sardegna, arrivata alla X edizione.
Programma (PDF - 3,71 MB)
Le idee finaliste della Start Cup Sardegna 2017
Tutto è quasi pronto per la finale della X edizione della Start Cup Sardegna 2017.
Vi aspettiamo tutti a Sassari, il 25 ottobre, a partire dalle 16, per questa finale rinnovata e super competitiva.

I 5 vincitori del CLab Uniss che parteciperanno alla finale Start Cup Sardegna
Con i 5 vincitori del Contamination Lab della Università di Sassari si chiude la rosa dei 15 candidati alla finale Start Cup Sardegna 2017.
Dal Clab Cagliari ecco gli altri 5 finalisti
Ecco gli altri 5 finalisti della Start Cup Sardegna 2017. Accedono alla finale i primi 5 classificati del CLAb Cagliari:

I primi 5 finalisti della Start Cup Sardegna 2017
Terminata la maratona di formazione e lavoro della Tech Week, ecco i primi finalisti della Start Cup Sardegna.
Tutto pronto per la Tech Week
Dal 18 al 22 settembre p.v., si terrà a Sassari la Tech Week della Start Cup Sardegna 2017 al termine della quale saranno selezionati i migliori 5 progetti che andranno direttamente alla finale SCS 2017.
I 15 progetti ammessi alla terza fase della SCS 2017
Ecco le 15 idee di impresa che potranno partecipare alla Tech Week, la terza e più impegnativa fase della Start Cup Sardegna 2017.

20- 21 luglio 2017 Tech Meeting Barcamper
Dopo la fase 1 relativa alla formazione e simulazioni sull'imprenditorialità nonchè allo scouting che ha portato alla presentazione delle Business Ideas si apre la fase 2 della Start Cup Sardegna 2017.
I 25 gruppi partecipanti sono tutti convocati Giovedì 20 e venerdì 21 Luglio alla TECH MEETING che si tiene nell'incubatore di imprese Cubact con il supporto degli esperti di Dpixel Barcamper.
Si tratta di 2 giornate per la focalizzazione delle business ideas dei team selezionati dalla fase precedente.
La metodologia è strutturata secondo un format già sperimentato con successo in contesti analoghi: ogni candidato presenta la propria idea progetto e/o la value proposition e vengono attivate azioni di team building attorno alle idee presentate dai candidati.
Nello specifico il giorno 21 Luglio dalle ore 9:30 si inizia a sviluppare il progetto sulla base dell’idea presentata e selezionata. I momenti di lavoro si alternano a mentorship intensiva su ogni team.
Il giorno 22 Luglio si svolge la presentazione finale delle idee, che simulerà il pitch ad un investitore e costituirà il momento di selezione per la scelta dei team che parteciperanno alla fase successiva.
Programma (PDF - 134,94 KB)

I progetti candidati alla Start Cup Sardegna 2017
Sono 25 i progetti candidati all'edizione 2017 della Start Cup Sardegna.
4° incontro "pillole di imprenditorialità 2017"
"Business game"
Martedì 27 giugno 2017 h. 9:00-17:30 - Aula seminari dell'incubatore d'impresa universitario CubACT - Via Rockefeller 54 - I piano –Sassari.
3° incontro "pillole di imprenditorialità 2017"
"Analisi del contesto competitivo”
Mercoledì 21 giugno 2017 - h. 11:00-13:00 - Aula seminari dell'incubatore d'impresa universitario CubACT - Via Rockefeller 54 I piano -Sassari.
2° incontro "pillole di imprenditorialità 2017"
“Comunicare l’idea di business: l’elevator pitch”
Lunedì 19 giugno 2017 h. 15:30-17:30 - Aula seminari dell'incubatore d'impresa universitario CubACT - Via Rockefeller 54 - I piano –Sassari.
1° incontro "pillole di imprenditorialità 2017"
"La pianificazione d'impresa: sviluppare un modello di Business”
Luned, 12 giugno 2017 h. 15:30-17:30 - Aula seminari dell'incubatore d'impresa universitario CubACT - Via Rockefeller 54 I piano - Sassari.
Premio Rotary club Cagliari
Il Rotary Club Cagliari nell’ambito della sua azione per i giovani intende promuovere e valorizzare le eccellenze regionali nel campo delle start up sociali che affrontano il tema della dispersione scolastica anche con il recupero del patrimonio immobiliare urbano.